Spedizioni
La merce viene spedita tramite corriere espresso del Gruppo Poste Italiane, con la possibilità di monitorare le spedizioni tramite tracking online; le spese di spedizione sono a carico dell’acquirente.
Il costo di spedizione minimo è di 6,90€, in territorio nazionale, per le spedizioni al di sotto dei 2 Kg. Per pacchi con peso (o misure) superiori a quelle standard viene applicato un costo aggiuntivo. Il costo totale delle spese di spedizione viene visualizzato nel carrello.
Di seguito la tabella costi in base al peso:
Da 0.00Kg a 1.00Kg 6.90€
Da 2.00Kg a 3.00Kg 7.50€
Da 4.00Kg a 5.00Kg 7.95€
Da 6.00Kg a 10.00Kg 9.50€
Da 11.00Kg a 15.00Kg 10.75€
Da 16.00Kg a 20.00Kg 11.50€
Da 21.00Kg a 30.00Kg 13.00€
Da 31.00Kg a 35.00Kg 14.50€
Da 36.00Kg a 40.00Kg 19.00€
Da 41.00Kg a 50.00Kg 23.50€
Da 51.00Kg a 70.00Kg 31.00€
Da 71.00Kg a 100.00Kg 33.50€
Spediamo solo su territorio nazionale.
Trattamento dei dati personali
Riservatezza dei dati “Legge 675/96”
Si informa: I dati personali vengono trattati per finalità commerciali di vendita diretta, promozionali, gestionali, statistiche e di tutela del credito, mediante elaborazione con criteri prefissati; i dati potrebbero essere trasferiti al di fuori della Comunità Economica Europea per condurre operazioni commerciali assieme ad aziende affiliate o facenti parte di Relcap s.r.l. ; il Cliente ha diritto a ottenere senza ritardo a cura della Relcap s.r.l. : a) la conferma dell’esistenza di dati personali che lo riguardano e la comunicazione in forma intelligibile dei medesimi e della loro origine, nonché della logica su cui si basa il trattamento; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge; c) l’aggiornamento e la rettifica e, qualora vi abbia interesse, l’integrazione dei dati; d) l’attestazione che le operazioni di cui ai punti b) e c) sono state portate a conoscenza di coloro ai quali i dati sono stati comunicati salvo che ciò si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato; e) di conoscere, mediante accesso gratuito al registro di cui all’art. 31, comma 1, lett. a) della legge 31.12.96 n. 675 l’esistenza di trattamenti di dati che possono riguardarlo e di opporsi gratuitamente al trattamento degli stessi.